Le comunali sono un giro di ricognizione per Renzi, ancora in pole position Bocciato il cervellotico Sì al referendum di Roberto Benigni; bocciata la campagna elettorale romana nella quale nessun candidato si è mai posto il problema delle partecipate e delle municipalizzate, vero cancro della città; bocciata la Commissione Bindi, un insulto alla politica e all’intelligenza degli elettori; promossi Corrado e Sabina Guzzanti, che almeno fanno ridere. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace 04 GIU 2016
Imprenditori, discontinuità, elezioni. Una chiacchierata con Luca Lotti Può davvero la parola “stabilità” prendere il posto della rottamazione? Un giorno con il braccio destro del premier – di Claudio Cerasa 04 GIU 2016
Le ultime battute di campagna elettorale Ultime battute di campagna elettorale ma senza memorabili botti a colori, almeno alla vigilia dei discorsi di chiusura. Sul fronte dei comizi rimarchevole il caldo applauso napoletano raccolto da Valeria Valente quando ha ringraziato Bassolino per la sua presenza. Massimo Bordin 04 GIU 2016
Chissenefrega delle comunali Non c’è nulla di nazionale nel voto di domenica tranne un dettaglio: la salute degli avversari di Renzi – di Claudio Cerasa 04 GIU 2016
Quel che l’immigrazione dice di noi Venerdì il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha scritto che non bisogna credere ai molteplici allarmismi rilanciati dai media, crisi migratoria inclusa. Vero, le decisioni prese esclusivamente sotto una spinta emotiva non sono mai le più efficaci. Redazione 03 GIU 2016
La mossa del Cav. che spariglia i "no" alla nuova Costituzione Berlusconi evoca un governo di larghe intese come unica soluzione possibile dopo l'eventuale sconfitta di Renzi al referendum. I sostenitori più accaniti del "no" non la prenderanno bene. Lapsus-freudiano del Cav. o qualcosa di più? Redazione 03 GIU 2016
Cambiamo l’Italicum in nome della nuova Costituzione, dice Zanetti Il progetto del viceministro dell’Economia: costruire in Italia “il partito liberaldemocratico che manca”. “Al progetto possono aderire tutti”, dice Zanetti: “Pensiamo a un partito liberal-democratico che riunisca il riformismo laico, liberale e repubblicano e il riformismo cattolico, e che in Europa trovi nell’Alde il suo riferimento". 03 GIU 2016
“O cambio l’Italia o cambio mestiere”. Intervista a Renzi “Le comunali? Non ci saranno segnali politici. I grillini? Sono i preferiti dei giornalisti, poi arriva la realtà. I migranti? Un tetto serve. Il referendum? Lo voteranno anche a destra”. Chiacchierata col premier. 02 GIU 2016
Sui migranti la Cei ha una linea. E Renzi? Non solo pathos. C’è un dubbio che il governo deve sciogliere. Una prima risposta arriva dal ministro dell'Interno: "Non possiamo accogliere tutti" Redazione 01 GIU 2016
Tra Renzi e Grillo, chi bacia il Cav.? Principio identitario o principio di realtà? Le comunali non contano un tubo ma i ballottaggi saranno utili per decifrare la traiettoria del centrodestra (anche sul referendum). Occhio a Marchini e Giachetti. 01 GIU 2016